FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

domenica 27 settembre 2015

Jug Face: quando essere ritratti fa paura

Disturbato e disturbante. Niente meglio di questi aggettivi può descrivere Jug Face, film del 2013 a firma di Chad Crawford Kinkle.  Disturbato: per i contenuti e le scene presentate.  Disturbante: per i sentimenti che evoca nello spettatore.  I perchè solo per coloro che se la sentono di continuare. ...

domenica 20 settembre 2015

The Colony: quando il ghiaccio prende dentro e fuori

The Colony è un film del 2013 a firma di Jeff Renfroe ascrittibile alla categoria degli horror fantascientifici post apocalittici. In circa 2 ore e 15 minuti lo spettatore sarà edotto del nuovo tessuto sociale formatosi dopo il congelamento della Terra, della lotta per la sopravvivenza di un genere umano ridotto al lumicino e delle conseguenze psicologiche che l'estremità delle condizioni di vita può indurre nella psiche umana.  Il...

domenica 13 settembre 2015

Wendigo: una leggenda pellirossa in un film del 2001

Wendigo è un film del 2001 per la regia di Larry Fessenden, qualificabile come una sorta di horror ma che sfugge - per la ragione che si avrà modo di vedere - ad ulteriori classificazioni.  Ispirato ad une delle più diffuse leggende della tradizioni pellirossa, narra le vicende di una famiglia che decide di prendersi una pausa dallo stressante lavoro approfittando della casa in zona montagnosa di alcuni amici per una meritata vacanza,...

domenica 6 settembre 2015

Intruders: quando qualcuno è di troppo

Paranormale e mistico sono due termini fin troppo abusati nel linguaggio cinematografico: il primo sta ad indicare in sostanza qualcosa che sfugge alla razionalità ovvero a tutto ciò che essa definisce normale in quanto comprensibile; il secondo colora la prima dizione con un connotato vagamente religioso.  Queste le due parole chiave - sia pure mai apertamente dichiarate - di "Intruders" , miniserie di 8 puntate andata in onda per la...