FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

domenica 30 aprile 2017

L'adolescente delle Caverne: poche idee ma molto ben copiate

Ebbene si. Non lo volevi vedere perchè sospettavi si trattasse di un film ambientato nella preistoria sugli usi e costumi - se ne ve erano - dei tuoi antenati paleolitici.  Ti sbagliavi e di grosso. L'Adolescente delle Caverne - in inglesico Teenage Caveman - è invece un film del 2002 per la regia di Larry Clark, un Thriller dallo scenario post apocalittico di quelli che tanto hanno da scopiazzare idee altrove senza peraltro metterci...

mercoledì 26 aprile 2017

Breaking News: Twin Peaks, è ora di tornare nella Loggia

21 Maggio 2017. Segnare questa data perchè sarà quella del ritorno di Twin Peaks assente ormai dal lontano 1992 - anno del prequel/sequel Fire Walk with Me - e di cui avevi già parlato qui. Si è fatto attendere un anno in più delle predizioni di Laura - "Ti rivedrò tra 25 anni" - ma glielo concedi, chè magari nella Loggia avevano qualcos'altro da fare, magari chennesai...farsi un giro per l'Himalaya.  E l'Hype - almeno il tuo - cresce....

lunedì 24 aprile 2017

Mistery of the Titans: Yuugure No Tori, una sigla dannatamente spoilerante e inquietante. parte seconda

Ok, nel primo dei due post ha soffermato la tua attenzione sulle immagini della sigla concludendo in sostanza che sono la rappresentazione della storia della migrazione degli Eldiani presso le Mura.  Però una canzone avrà pure il suo testo: e questa ce l’ha eccome.  Premessa necessaria: al momento attuale una prima parte del testo è in inglese, una seconda parte probabilmente in Japponico e non ne è nemmeno stata rilasciata...

domenica 23 aprile 2017

The Last Shift: quando un turno notturno può non essere facile

The Last Shift - italianamente traducibile come "l'Ultimo Turno" - è un horror psicologico ben fatto, di quelli che utilizza poche risorse in maniera molto ben pensata per arrivare ad ottenere il risultato. Creato da Anthony DiBlasi e con un cast di attori forse non famosissimi ma comunque competenti, fionda lo spettatore nell'ultima notte di apertura di una Centrale di Polizia che dovrà essere guardata dalla novellina Jessica Loren, al primo...

lunedì 17 aprile 2017

Mistery of the Titans: Yuugure No Tori, una sigla dannatamente spoilerante e inquietante

L’hanno fatto ancora. Si, per la famosa legge del “mettiamo qualcosa di incapibile che poi qualcuno prova a capirlo”, gli autori della seconda stagione anime di Attack On Titan – che stai seguendo sulla Settimana Animistica  – hanno gettato qualche dozzina di immagini fortemente evocative e altrettanto spoilerose addosso al povero spettatore dell’anime la cui prima e più probabile reazione diviene l’espressione tipica di chi per la prima...

domenica 16 aprile 2017

Il Quarto Tipo: ipnosi e scoperte poco piacevoli

Il Quarto Tipo è un mockumentary del 2009, scritto e diretto da Olatunde Osunsanmi, che racconta la storia - falsa, è bene dirlo subito - della dottoressa Abigail Tyler - interpretata da una stupenda Milla Jovovich nel film e nelle sequenze "reali" da Charlotte Milchard - e della sua ricerca basata sulla ipnosi che porterà all'amara scoperta di presenze non proprio rassicuranti nella città di Nome in Alaska.  Lungo circa 1 ora e 30...

domenica 9 aprile 2017

Sweet Home: l'horror che diede inizio al genere Survival

Nei tuoi blog hai spesso parlato del genere Survival Horror, sia a livello cinematografico che a livello videoludico in particolare trattando a profusione di Resident Evil, Silent Hill e persino di quello che hai tacciato come il progenitore Alone in The Dark.  Ecco, in realtà, il vero antesignano del genere Survival Horror su console è Sweet Home, strano incrocio tra un JRPG e un Survival Horror pubblicato dalla CAPCOM nel lontano...

domenica 2 aprile 2017

Atlantis: una teoria storico- scientifica in una trama avvincente

Il tema della esistenza di Atlantide e della sua eventuale collocazione storica ti ha sempre affascinato. Non avevi però mai affrontato la questione da un punto di vista scientifico chiedendoti cosa fu in grado di provocare l’inabissamento dell’isola in un giorno ed una notte come narrato da Platone. Se già la storicità di quanto riportato dall'autorevole filosofo ateniese nei suoi dialoghi Timeo e Crizia è in forte dubbio, è poi difficile...