FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

sabato 30 dicembre 2017

Black Mirror: l’insostenibile leggerezza del grottesco

Black Mirror è una serie televisiva britannica, ideata e prodotta da Charlie Brooker per Endemol. Al momento consta di tre stagioni di cui le prime due relativamente corte (rispettivamente 3 e 4 episodi di circa 50 minuti ciascuno) mentre la terza, prodotta da Netflix, arriva a 6 appuntamenti. Una quarta stagione è prevista per il 2018.  Per il momento hai visionato la prima stagione e devi dire che la serie presenta un qualcosa di...

mercoledì 27 dicembre 2017

Triangle: la trappola del tempo

Triangle è un film britannico del 2009, terza fatica di Christopher Smith. Costato 12 milioni di dollari e passato quasi in sordina al tempo dell'uscita - tanto da incassare solo 1 milione di dollari - presenta una struttura narrativa che lo può far assimilare alla fantascienza e all’horror, pur portando sullo schermo la vicenda della povera madre single Jess e narrandone le vicissitudini riuscendo a toccare le corde emotive dello spettatore...

sabato 23 dicembre 2017

Primer: scatole, viaggi e linee temporali

Quando hai visto per la prima volta Primer, film indipendente del 2004 scritto, diretto, prodotto e interpretato da Shane Carruth, hai pensato che in realtà non era così complicato dal punto di vista dei viaggi nel tempo. Poi l’hai rivisto per la seconda volta e la tua impressione ha cominciato a vacillare enormemente. Mentre le pagine di appunti si riempivano, cominciavi a comprendere che – manco fossero i Transfomers – c’era “more than meeets...

mercoledì 20 dicembre 2017

Resident Evil 7 – due DLC per arricchire la storia

Di Resident Evil 7 hai parlato in maniera diffusa – per i non credenti il pratico link con tutti i post relativi  -: attesa spasmodica, gioco sullo scaffale, contenuti aggiuntivi. Uno di questi ultimi si è fatto attendere parecchio ma finalmente, il 13-12-2017, è divenuto disponibile il DLC Not A Hero – gratuito – accompagnato da End Of Zoe – sonanti 15 € - . E, di nuovo, non sei rimasto deluso.  Motore grafico, giocabilità, atmosfere...

sabato 16 dicembre 2017

Saw Legacy: ritorno al classico

Saw Legacy (Jigsaw) è un film del 2017 diretto da Michael e Peter Spierig ed è l'ottava incarnazione di un brand che hai avuto modo di esaminare proprio in questo bloggettino, qui. L’hai visto e devi dire che…è estremamente classico riprendendo i temi cari ai vecchi Saw senza guizzi particolarmente innovativi; persino la data di uscita è quella tradizionale di Halloween 2017.  ...

sabato 9 dicembre 2017

The Butterfly Effect 3 - Revelations: buona la terza con qualche differenza

Dato che avevi visto The Butterfly Effect e The Butterfly Effect II, hai seguito la semplice regola per cui non c'è 2 senza 3 e hai visionato pure The Butterfly Effect III - Revelations, film di fantascienza drammatico del 2009 diretto da Seth Grossman. Dal titolo stesso ti aspettavi subito una serie di rivelazioni sul potere, le sue origini, le sue dinamiche: per nulla. Però, e questo è sicuramente un pregio, aggiunge al secondo...

sabato 2 dicembre 2017

The Butterly Effect 2: buona la prima, buona la seconda

Qualche tempo addietro - senza fare alcun salto temporale basta dirigersi qui - avevi parlato di The Butterfly Effect 1: avevi detto che ne esistono due seguiti e che, possibilmente, li avresti visti. E difatti hai visionato pure The Butterfly Effect 2 film di fantascienza drammatico del 2006 diretto da John R. Leonetti. In realtà non è che avrai molto da dirne in quanto alla fine il concept è lo stesso identico - manco avessero fatto un...