FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

domenica 30 settembre 2018

Picnic ad Hanging Rock: un po' investigativo e molto etereo

Picnic ad Hanging Rock è un film del 1975 di Peter Weir, tratto da omonimo romanzo della scrittrice australiana Joan Lindsey. Considerato come una autentico capolavoro al tempo e godibilissimo anche oggi, lascia nello spettatore quel misto di inquietudine e onirico che permette di porsi delle domande ben precise relativamente alla trama, complice anche il fatto che lo stesso romanzo rimase per lungo tempo - fino al 1987, anno di pubblicazione...

domenica 23 settembre 2018

Edge of Tomorrow: alieni e loop temporali

  Edge of Tomorrow - conosciuto in Italia anche come "Senza un Domani" - è un film di fantascienza del 2014 per la regia di Doug Liman con un cast di attori di prim'ordine tra cui Emily Blunt e Tom Cruise. E' anche l'adattamento cinematografico della light novel di Hiroshi Sakurazaka "All You Need Is Kill".  In un paio di ore scarse lo spettatore sarà proiettato nella storia di un pianeta terra sotto attacco alieno e...rivivrà...

domenica 16 settembre 2018

Source Code: fisica, sentimenti, azione e un'idea brillante

Da un po' di tempo a questa parte hai cominciato a vedere dei film che "impegnassero" il cervello, di quelli che li vedi e poi capisci subito che li devi rivedere per provare a capirne un minimo la trama.  Cosi sei passato da viaggi nel tempo a mondi "mentali" e stavolta sei approdato a strani esperimenti di fisica quantistica connessi a scopi militari - tema nemmeno del tutto nuovo visto che sovente i problemi nascono proprio...

domenica 9 settembre 2018

The Congress: quando la popolarità diventa difficile da gestire

Quando hai visto “The Congress”, film del 2013 di Ari Folman e trasposizione del romanzo “Il Congresso di Futurologia” del 1973 di Stanislaw Lem, eri speranzoso di aver tra le mani l’ennesimo film rompicapo su viaggi temporali, paradossi e universi alternativi.  La tua speranza è rimasta inattesa ma devi dire che comunque ti è capitato un gran film con idee magari non originalissime ma ben sfruttate e un concept di fondo accattivante....

domenica 2 settembre 2018

Looper: un buonissimo film Sci-Fi ma con qualche paradosso

Looper, conosciuto in Italia anche come Looper - In fuga dal passato, è un thriller fantascientifico di circa 112 minuti del 2012 scritto e diretto da Rian Johnson.  A dirla in breve convince sotto praticamente tutti gli aspetti - e non sorprende pertanto abbia guadagnato bene - tranne uno: la costruzione dei viaggi nel tempo è un po' confusa come dimostrerai.  Ma bando alle ciance e si va.  ...