FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

sabato 16 giugno 2018

Detroit Become Human: le principali questioni

E sei alla terza - ed ultima - run di Detroit: Become Human: per chi voglia consultare le prime due la direzione da prendere – senza nemmeno bisogno di utilizzare lo scanner – è questa. Se la prima escursione era dedicata alle riflessioni generali su di un titolo che in effetti ha abbastanza diviso critica e appassionati e se la seconda invece parlava di quello che del gioco è senz'altro l’aspetto più interessante – ossia il contesto e...

sabato 9 giugno 2018

Mistery of The Titans: il Cap.106, ecco cosa era successo

Niente, ci si era lasciati con un flashforward di una certa importanza in questo capitolo qui; botte a profusione, viuuuuulenza, morti, Liberio devastata e una domanda costante: che era successo negli anni tra l’850 – in cui Zeke e i suoi vengono ricondotti a più miti consigli presso Paradi – e l’854 – in cui i Paradiani devastano Liberio -?  Beh, lo dice il Cap. 106 che peraltro porta anche altre interessanti informazioni. ...

Detroit: Become Human: un contesto non originale ma molto accattivante

In un precedente post avevi introdotto la DEMO mentre l’attesa montava; in un secondo hai invece espresso le tue riflessioni generali che, a riassumerle, parlavano di aspettative leggermente disattese; ora però procedi con quello che a tuo parere è l’innegabile punto di forza dell’opera del Sogno Quantico: il contesto, l’ambientazione creata.  Pronti ad immergersi in qualcosa che manco questa cosa qui? Si va.  ...

sabato 2 giugno 2018

Detroit: Become Human: riflessioni generali

Tempo addietro avevi già parlato della DEMO di Detroit: Become Human, ultima realizzazione della Quantic Dreams; eri in forte attesa perché, dopo i Farhenait e gli Heavy Rain, era davvero lecito aspettarsi qualcosa di grande. Ecco…facciamo grandicello, magari.  ...