FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

MISTERI DEI TITANI

Tra le Mura e fuori, molte questioni e qualche risposta

BREAKING NEWS

Notizie veloci o meno, di prima mano o meno, su tutto e niente

...ENTRA E SCOPRI

Un po' tutto quello che ci piace senza ordine particolare e con divertimento assicurato

domenica 13 settembre 2015

Wendigo: una leggenda pellirossa in un film del 2001



Wendigo è un film del 2001 per la regia di Larry Fessenden, qualificabile come una sorta di horror ma che sfugge - per la ragione che si avrà modo di vedere - ad ulteriori classificazioni. 

Ispirato ad une delle più diffuse leggende della tradizioni pellirossa, narra le vicende di una famiglia che decide di prendersi una pausa dallo stressante lavoro approfittando della casa in zona montagnosa di alcuni amici per una meritata vacanza, che non finirà per essere la classica scivolata in slitta o una dolce pescatina sulle rive di un lago. 

Ragioni per amare questo film? Non molte in realtà.

domenica 6 settembre 2015

Intruders: quando qualcuno è di troppo


Paranormale e mistico sono due termini fin troppo abusati nel linguaggio cinematografico: il primo sta ad indicare in sostanza qualcosa che sfugge alla razionalità ovvero a tutto ciò che essa definisce normale in quanto comprensibile; il secondo colora la prima dizione con un connotato vagamente religioso. 

Queste le due parole chiave - sia pure mai apertamente dichiarate - di "Intruders" , miniserie di 8 puntate andata in onda per la BBC America nella stagione invernale 2014. 

Di seguito i principali motivi per guadare questa serie. 

domenica 30 agosto 2015

The Mist: molto Silent Hill, un po' di Resident Evil e...forse Attack on Titan?


The Mist è un film del 2007 ad opera di Frank Darabont, già autore di "Il Miglio Verde" e "Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank". entrambi tratti, al pari del film in considerazione, da novelle del maestro dell'horror Stephen King. Il film era in realtà in cantiere già dagli anni '80: tuttavia il regista hai poi preferito concentrarsi su altre produzioni e avuto modo di aggiungere decisamente qualcosa di suo alla sua opera. 

domenica 23 agosto 2015

Shingeki No Kyojin Live Movie Parte 1: un mondo diverso



L'ormai sconfinata produzione relativa ad Attack On Titan, fortunato anime di Hajime Isayama in parte trasposto già in anime, sembra non potersi fermare. Il 1 agosto è uscito nelle sale giapponesi il live movie intitolato semplicemente Attack on Titan, The Movie: Part 1; il seguito - Attack On Titan: End of the World - è previsto per fine settembre. 

Nelle quasi due ore di pellicola i fans della serie potranno scorgere molte ragioni per la discussione: molte sono in particolare le differenze con la storia canonica. Che questo sia un bene oppure un male spetterà ovviamente allo spettatore deciderlo.