FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

MISTERI DEI TITANI

Tra le Mura e fuori, molte questioni e qualche risposta

BREAKING NEWS

Notizie veloci o meno, di prima mano o meno, su tutto e niente

...ENTRA E SCOPRI

Un po' tutto quello che ci piace senza ordine particolare e con divertimento assicurato

Visualizzazione post con etichetta Twin Peaks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Twin Peaks. Mostra tutti i post

lunedì 9 ottobre 2017

Twin Peaks S3: 5 cose che ti hanno lasciato l'amaro in bocca




Se vi aspettavate un post sugli Ep. 17 e 18 della stagione 3, mandati in onda in contemporanea, e conseguente analisi e possibile interpretazione del finale...beh, no. 

Se invece attendevate un post finale che tessesse lodi sperticate a questa produzione di Lynch e Frost...beh, nemmeno. 

Le ragioni sono piuttosto semplici. Serve tempo - e una giusta serie di rewatches - per formulare una teoria che un minimo possa reggere e del resto l'Internetto tutto è già esploso di possibili letture che è anche piuttosto complicato trovare una nuova chiave che non sia già stata detta. Dall'altro lato, magnificare l'ennesima grandissima opera di Lynch e Frost sarebbe davvero troppo ma troppo semplice: tirare fuori tutto quello che ha funzionato probabilmente rindondante. 

Per questo motivo hai deciso piuttosto di buttare giù alcune parole su quello che di questa terza stagione ti ha impressionato meno e ti ha pure magari lasciato con un leggero retrogusto di amarognolo tipo Guinness anche se non deluso, sarebbe termine troppo grosso. 

sabato 2 settembre 2017

Twin Peaks S3 Ep. 16: la puntatona prima del gran finale


INIZIO-POST

Ecco, ti stavi domandando da qualche settimana come fosse possibile che Twin Peaks finisse in soli tre episodi di cui uno speciale di due ore: beh hai avuto la tua risposta. La puntata 16 accellera in maniera finora mai vista e potresti immediatamente riassumerla con l’immagine di apertura di questo post.

Ok, a posto, gentili lettori il post è finito, andate in pace.

Ma no. Proseguiamo per la diritta via che non hai ancora smarrito.

domenica 27 agosto 2017

Twin Peaks S3 Ep.15: un altro paio di risposte

INIZIO-POST
E anche stavolta hai ritardato un po’ ma sei qui e l’episodio in considerazione, oltre ad essere intricato come nemmeno un gomitolo sotto le amorevoli cure di un gattino, dà pure un paio di risposte piuttosto significative.
E’ ora di tornare a Twin Peaks.

Un bel sogno d’amore…

…che finalmente viene coronato. Nadine se la fa a piedi fino alla stazione di servizio di Ed solo per dirgli che si è resa conto di essere stata egoista e di aver impedito a lui e Norma di coronare la loro love story. Poco importa che in realtà lo faccia perchè attratta da Dr. Amp anche conosciuto come Dr. Jacoby, questo permette a Big Ed di fiondarsi dalla sua bella che, regolate le questioni economiche e sentimentali in fretta col suo manager Walter, accondiscende alla sua proposta di matrimonio. E vissero tutti e felici e contenti.

Bad Coop vuole Jeffryies

…e lo trova pure ma vai per ordine.
Si reca al Convenience Store sopra il quale appare il Dutchman – che dovrebbe proprio essere la Red Room – ed entra. SI trova in rapida successione nelle seguenti locazioni:
- stanza con il Dougpass che chiedeva a tutti se avessero da accendere; la stessa di no dei sogni di Laura Palmer in FCCM;
- scalinata: la stessa vista nello sbirciata di Gordon al portale in questa stagione;
- stanza dello stesso motel in cui Leland vide Laura ed amica sempre in FCCM.
In quest’ultima Bad Coop trova un macchinario – che in molti hanno soprannominato scalda tè vista la somiglianza – da cui proviene la voce di Jeffryes che in rapida successione prima gli manda alcuni segnali fumo con un codice numerico – 43551, inizio delle coordinate già viste sul braccio della Davenporth – , poi rimane sorpreso quando Bad Coop gli chiede perchè abbia mandato cinque giorni prima Ray ad ucciderlo, infine non gli da alcuna risposta su Judy dicendogli solo che l’ha già conosciuta. E qui naturalmente sono numerose le teorie dei fan sull’identità di questa Judy: il Maggiore Briggs – si chiama Garland; Judy Garland è l’attrice protagonista de “Il Mago di Oz” frequentemente citato sia visivamente che a parole da Lynch specialmente in FCCM –, Sarah Palmer, Laura Palmer.
La giornatina di Mr. C peraltro mica è ancora terminata: uscendo dal Dutchman – che poi scomparirà improvvisamente, aumentando la credenza che si tratti dunque della Red Room – incontra Richard Horne che l’avrebbe riconosciuto in quanto sua mamma aveva una sua foto. Sua madre, si, ovvero Audrey Horne. Ad ogni modo Bad Coop lo riduce ai minimi termini e lo fa salire in auto, non prima però di mandare a mittente sconosciuto un sms che recita “Las Vegas”. Ed ecco quindi la seconda scoperta della puntata: sembra proprio che il misterioso interlocutore di Diane sia Mr. C. 
3-bad-coop

Dougie, il fulminato

Poco spazio per Dougie stavolta: intento a divorare una fetta di dolce, gli capita di guardare la TV – che dà guarda caso Sunset Boulevard – e di sentire pronunciato il nome di Gordon Cole: finisce per infilare una posata nella presa di corrente da cui era arrivato in questo mondo, prenderci una bella scossa e…forse sta per tornare il Cooper che conosciamo?
Peraltro lo stesso Jeffryies aveva in maniera sibillina detto a Bad Coop “Allora tu sei Cooper”, circostanza che ha fatto molti pensare che forse il Doppleganger è più Dale di quel che si crede.
Comunque nel frattempo a Las Vegas Chantal uccide Rogers ed Antony prima di festeggiare con hamburger in auto assieme a Hutch.
2-las-vegas

Qui Twin Peaks

James, sempre più brillante, se ne va al Roadhouse dove decide di attaccare discorso con Renee: peccato che sia presente il marito Chuck che non la prende proprio benissimo. Si arriverebbe alle mani ma il misterioso Freddie col suo guanto stende l’aggressore. Ed ecco che i due finiscono nella prigione di Twin Peaks aggiungendosi a Chad, l’uomo che urla e ripete frasi e Naido.
Ecco: l’uomo urlante secondo molti sarebbe il Billy di cui parla Audrey che anche stavolta vediamo in discussione con il marito Charlie. Quest’ultimo sembra voler finalmente condurla fuori dalla casa, i due sono sulla soglia: tuttavia finisce che non se ne fa nulla e anzi Audrey, adirata, mette pure le mani addosso al marito affermando che lo ucciderebbe per la sua maniera di essere. Sembra sempre più che la teoria del coma di Audrey possa funzionare: la soglia della casa rappresenterebbe la vicinanza al risveglio.
In altro luogo, vicino al Camping di Carl, Steven sta dando di matto dopo notevole overdose assistito da Gersten – che non ti ricordi nemmeno chi sia – : la ragazza tenta di impedirgli di ficcarsi una pallottola in testa finchè giunge un uomo con un cane – comparsata niente popò di meno che di Mike Frost – e si ode uno sparo dopo che Gersten si era già nascosta dall’altro lato dell’albero. Non si vede a chi lo sparo sia rivolto: tuttavia l’uomo col cane lo si incontra poco dopo a raccontare quello che ha visto a Carl e Gersten è viva: quindi forte è il sospetto che Steven si sia suicidato.
In conclusione di puntata si vede una ragazza con gli occhiali – don’t ask – essere rimossa a forza dal suo tavolo al Road House da due energumeni: stava aspettando qualcuno e, per terra e ascoltando la sigla finale, finisce per urlare. Subito dopo i titoli di coda appare anche una strana figura femminile della cui identità non hai alcuna idea.
1-twin-peaks

Addio Signora Ceppo

Il momento più commovente della puntata – dedicata infatti alla sua memoria – è però la telefonata di Margareth – la Signora Ceppo – ad Hawk: lo avvisa che sta morendo e si raccomanda sostanzialmente di fare quanto sa di dover fare. Straziante scena con Hawk che risponde soltanto “Mi dispiace” e “Arrivederci Margareth” per poi attaccare e dire invece “Addio Margareth”. Che il tutto sia rilevante lo si può desumere pure dal fatto che convoca subito una riunione – al buio – per informare tutti i colleghi.
4-sig-ceppo 
Ed ora…attesa per la prossima puntata.

domenica 20 agosto 2017

Twin Peaks S3 Ep. 14: qualche indizio sparso

post-2ndo-blog

Stavolta non eri molto convinto di fare un post e la tua idea era di attendere magari l’episodio successivo per arrivare qualcosa di più “corposo”. L’episodio in questione in fatti si compone di poche parti anche se davvero i motivi per porsi delle domande non mancano.
E allora procedi, sempre sperando che le Logge siano chiuse per il momento.

giovedì 10 agosto 2017

Twin Peaks S3 Ep. 13: qualche questione



Post un attimo diverso stavolta rispetto ai soliti: niente riassuntone di quanto accaduto nell'Ep. 13 di Twin Peaks ma piuttosto una serie di domande inerenti la puntata con possibile riferimento a puntate precedenti e teorie costruibili.

La loggia attende e allora vai. 

sabato 5 agosto 2017

Twin Peaks S3 Ep. 11-12: poco ma di quel poco che basta




La scorsa settimana hai saltato il tradizionale appuntamento con Twin Peaks perchè effettivamente non è che ci fosse poi molto da dire secondo te. La puntata 12, però, cumula quanto visto in quella precedente e qualche informazione - oltre che qualche consueto mal di testa - lo porta. 

E allora, non si è ancora entrati nella loggia...forse. 

domenica 23 luglio 2017

Twin Peaks S3 Ep.10: con calma si procede




Sempre in recupero delle puntate che avevi perso causa volo australe e anche stavolta succede poco: puntata stranamente poco cervellotica o...forse non hai notato tutto quello che c'è.

Ad ogni modo si va, preparare i badili dorati. 

venerdì 21 luglio 2017

Twin Peaks S3 Ep.9: qualche passo nella direzione giusta




Si, sei in ritardo. Complice un viaggetto che ti ha visto visitare l’altra parte del mondo conosciuto, ti sei perso 2 puntate 2 di Twin Peaks. E ovviamente il tuo fido decoder ha deciso di andare in panne, per cui le registrazioni programmate manco hanno funzionato. Ma sei qui lo stesso chè mica ti sei dato per vinto. E non ci pensi nemmeno a riassumere due puntate in un post chè questa serie va gustata attimo per attimo con tutte le elucubrazioni mentali che 40 minuti abbondanti di volta in volta possono suscitare. 

Dopo l’esplosione di concetti e visionarietà del Ep. 8, si ritorna a far progredire un minimo la trama. 

Pronti? Via. 

sabato 1 luglio 2017

Twin Peaks S3 Ep.8: succede poco ma si visiona molto



Un flash totale che manco una macchina fotografica in ambiente completamente oscurato. Questo il riassunto dell’Ep.8 di Twin Peaks in cui Lynch e Frost danno il loro meglio in termini di ermeticità come nemmeno il miglior Quasimodo e il loro peggio in tema di visionarietà come nemmeno Steve Jobbs quella volta che disse che una scatola di legno con dentro qualche chip di silicio sarebbe stato il futuro. 


Prepararsi chè stavolta non se ne esce totalmente sani. 

martedì 20 giugno 2017

Twin Peaks S3 Ep. 7: clamorosa accellerata


Serviti. Tutti coloro che criticavano questa stagione per una eccessiva lentezza hanno avuto una bella risposta con questo episodio. Talmente tanta roba, talmente tanto avanzamento della trama orizzontale – che hai sempre faticato a capire cosa sia, ma ti fidi – che stavolta devi affrontare il tutto per punti separati e pazienza se il post uscirà un po’ lungo. 

Pronti? Preparare l’olio per i sicomori, si entra. 

venerdì 16 giugno 2017

Twin Peaks S3 Ep.6: la lenta ripresa di Dale e un nano notevole



Eri un po' indeciso se fare un post su questa puntata di Twin Peaks perchè ti eri preso indietro come nemmeno il cartello "Avanti" messo al contrario e perchè, rivedendo i tuoi appunti - si, perchè ne prendi durante la visione o figurati cosa ti ricordi poi - ti eri accorto che forse non era successo granchè. Si, certo: dimenticavi che la Lynchaggine arriva a piccoli sorsi come nemmeno il bruciore della vodka a 55° dell'Uzbekistan. 

martedì 6 giugno 2017

Twin Peaks S3 Ep. 5: chi va, chi viene e chi...fa il santone



Due settimane abbondanti dall'ultimo post chè ti eri sparato tutti i primi 4 episodi che la Showtime aveva deciso di rendere disponibili fin da subito. E poi ti è toccato aspettare, manco servisse una specifica congiunzione astrale. Ma è tempo di ritornare nella loggia.

Pronti? No? Peggio per voi. 

lunedì 29 maggio 2017

Twin Peaks: la gomma è tornata di moda



4: questo il numero di episodi che Showtime, il network che trasmette a pagamento in USA, ha deciso di rilasciare tutti assieme per l'inizio di questa terza stagione di Twin Peaks. 

Andiamo per ordine. Per coloro che fossero interessati a un paio di post sui trailer di Twin Peaks la direzione è questa qui. Ora però è tempo di tornare nel mistero. 

mercoledì 26 aprile 2017

Breaking News: Twin Peaks, è ora di tornare nella Loggia



21 Maggio 2017. Segnare questa data perchè sarà quella del ritorno di Twin Peaks assente ormai dal lontano 1992 - anno del prequel/sequel Fire Walk with Me - e di cui avevi già parlato qui. Si è fatto attendere un anno in più delle predizioni di Laura - "Ti rivedrò tra 25 anni" - ma glielo concedi, chè magari nella Loggia avevano qualcos'altro da fare, magari chennesai...farsi un giro per l'Himalaya. 

E l'Hype - almeno il tuo - cresce. Non solo sarà possibile seguire il simulcast grazie a Sky Atlantic - bisogna essere abbonati e tu lo sei...tiè - in lingua inglese, ma gli episodi usciranno poi in lingua italica con un ritardo di 5 giorni e che vuoi che sia. 

sabato 25 febbraio 2017

Breaking News: Twin Peaks, il ritorno si avvicina



Era circa fine anni '80 - inizio anni '90. Un genio del cinema di nome David Lynch, in buona compagnia di David Frost, metteva sulle scene una serie completamente nuova per concezione: non la classica soap opera di Dallas/Dinasty/beautifulliana memoria; non la telenovela sudamericana piena di amori, tradimenti, scorci di vita probabili quanto l'arrivo di Nibiru. No. Aprendo le porte di una apparentemente classica ma fortemente suggestiva cittadina americana inventata al confine col Canada, un gruppo di persone incrociava le proprie storie quotidiane sullo sfondo della misteriosa uccisione di Laura Palmer, principessina del Liceo locale e ragazza modello, almeno di giorno. 

E questo è proprio nulla. Tu la serie l'hai vista per la prima volta circa 6 mesi fa: ed è stato amore a prima vista. Ci volevi fare un post, poi hai riorganizzato gli appunti, capito che non avevi capito nulla e deciso di rinunciare. Troppa roba, meriterebbe un'enciclopedia e tu quelle non le vendi e meno che meno le dai via a gratis. 

Ma ecco la notizia: a Maggio 2017, precisamente il giorno 21, su Showtime e in contemporanea in Italia su Sky Atlantic partirà la Terza Stagione, quella che in molti pensavano potesse essere stata ventilata da quel "Ci rivedremo tra 25 anni " che la dolce Laura - o forse... - proferisce all'agente Dale Cooper.