FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

MISTERI DEI TITANI

Tra le Mura e fuori, molte questioni e qualche risposta

BREAKING NEWS

Notizie veloci o meno, di prima mano o meno, su tutto e niente

...ENTRA E SCOPRI

Un po' tutto quello che ci piace senza ordine particolare e con divertimento assicurato

Visualizzazione post con etichetta Misteri di Attack On Titan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Misteri di Attack On Titan. Mostra tutti i post

sabato 9 giugno 2018

Mistery of The Titans: il Cap.106, ecco cosa era successo




Niente, ci si era lasciati con un flashforward di una certa importanza in questo capitolo qui; botte a profusione, viuuuuulenza, morti, Liberio devastata e una domanda costante: che era successo negli anni tra l’850 – in cui Zeke e i suoi vengono ricondotti a più miti consigli presso Paradi – e l’854 – in cui i Paradiani devastano Liberio -? 

Beh, lo dice il Cap. 106 che peraltro porta anche altre interessanti informazioni. 

venerdì 7 luglio 2017

Mistery of the Titans: il Cap. 95, I Marley tra un attacco fallito e uno in progetto



Ok, l'ultima volta non avevi fatto commenti sul capitolo di Attack On Titan perchè tanto non c'era granchè da commentare. Stavolta però le cose stanno molto diversamente. 

La solita quarantina di pagine e una fonte di informazioni non proprio consuetissima. Ma procedi con ordine. 

venerdì 5 maggio 2017

Mistery of the Titans: il Cap. 93, una notevole fonte di informazioni



Se avevi saltato il post sul precedente capitolo una ragione c’era: essenzialmente non dava alcuna informazione ulteriore che fosse particolarmente stimolante. 

Beh, dopo la pausa, sei pronto a dimostrare invece che il Cap. 93 è paurosamente interessante: sia per le nuove informazioni che per dare ulteriore – e talvolta definitiva – conferma ad altre già teorizzate. 

Prendete la vostra nave militare, si va. 


lunedì 24 aprile 2017

Mistery of the Titans: Yuugure No Tori, una sigla dannatamente spoilerante e inquietante. parte seconda


Ok, nel primo dei due post ha soffermato la tua attenzione sulle immagini della sigla concludendo in sostanza che sono la rappresentazione della storia della migrazione degli Eldiani presso le Mura. 

Però una canzone avrà pure il suo testo: e questa ce l’ha eccome. 

Premessa necessaria: al momento attuale una prima parte del testo è in inglese, una seconda parte probabilmente in Japponico e non ne è nemmeno stata rilasciata una traduzione inglesica ufficiale. Come a dire: ci provi ma non ti assumi responsabilità. A maggior ragione perché l’arrangiamento prevede una serie di voci accavallarsi una all'altra per un risultato finale gran poco melodioso per quanto però dannatamente inquietante. Il che non è proprio malaccio se adori il mistero: lo diviene però se cerchi di capire che sillabe sono pronunciate.  

lunedì 17 aprile 2017

Mistery of the Titans: Yuugure No Tori, una sigla dannatamente spoilerante e inquietante



L’hanno fatto ancora. Si, per la famosa legge del “mettiamo qualcosa di incapibile che poi qualcuno prova a capirlo”, gli autori della seconda stagione anime di Attack On Titan – che stai seguendo sulla Settimana Animistica  – hanno gettato qualche dozzina di immagini fortemente evocative e altrettanto spoilerose addosso al povero spettatore dell’anime la cui prima e più probabile reazione diviene l’espressione tipica di chi per la prima volta vede un titano e si domanda “Ma che roba è?”

E se ti eri gettato all'esame di una sigla di Attack On Titan già in passato – e il link arriverà a breve col consueto Re Post – stavolta le cose diventano un attimo più facili - come se ci possa essere qualcosa di facile in Attack On Titan – visto che sei al passo col manga.

Ok, strabuzzare gli occhi e lasciare andare il pensiero, si parte. 

domenica 12 marzo 2017

Mistery of The Titans: lo spaventoso flashforward del cap. 91



Ormai ci hai fatto l'abitudine. Un capitolo più sconvolgente e misterioso dell'altro dopo parecchi appuntamenti senza particolari sussulti. Che Isayama si stia preparando al gran finale? Non lo sai con certezza ma sicuramente per la prima volta si guarda al futuro anzichè interrogarsi sui mille enigmi del passato e lo si fa pure dalla prospettiva dei Marley

Questo in sunto: adesso comincia il bello, come nemmeno Brad Pitt a 20 anni. 

sabato 18 febbraio 2017

Mistery Of The Titans: domande ancora vive e teorie interessanti



Si, è vero. negli ultimi capitoli molti dei principali misteri di quell'accozzaglia di domande spaccameningi chiamata Attack On Titan hanno trovato qualche piccola risposta. Cosi si è scoperto cosa c'è nella cantina; cosa c'è fuori dalle mura; cosa gli shifter vogliono disperatamente recuperare e cosa il buon esimio Dott. Grisha aveva pianificato. 

Quindi adesso l'opera ha perso mordente? Certo, quanto una tigre a digiuno da qualche secolo. 

Dando un'occhiata indietro, scopri che ci sono molte - e quando dici molte intendi: molte - domande rimaste senza alcuna indicazione; molti particolari che apparentemente sono stati dimenticati. Si, credici. E allora un piccolo riassunto. 

lunedì 9 gennaio 2017

Mistery of the Titans: lo spaventoso Cap.89, parte 2



Per chi sia si perso la prima parte, dirigersi qui.

Quella volta sei andato sul semplice, stavolta sono mal di testa assicurati quindi meglio avere moment a portata di mano. E magari datene uno anche alla povera Mikasa. 

Pronti? Si va.

giovedì 5 gennaio 2017

Mistery of the Titans: lo spaventoso Cap.89, Parte 1



Ormai ci hai preso mano. Non avevi mai postato cosi tanto e cosi spesso su Attack on Titan ma gli ultimi capitoli sono stati talmente densi di nuove rivelazioni che non ti puoi proprio esimere. Peccato che, secondo uno schema caro all'autore, ad ogni risposta siano gentilmente offerti millemila quesiti nuovi e circa duemilioninovecentoqualcosa cose della serie dico e non dico: e allora la tua mente si intrippa. 

Ok, provi a citarne alcune senza dare alcuna garanzia. 

sabato 10 dicembre 2016

Mistery of the Titans: un capitolo che ricronologizza e aggiunge molto altro



Da pochissimo - un paio di giorni al massimo dai - sei riuscito a leggerti le scan - si, ok, sei illegale ma poi i volumetti di questa opera li compri eccome, eh - del capitolo 88 in lingua inglesica. 

Con le dovute premesse che non puoi garantire il 100% dell'accuratezza della traduzione - però il sito è anche solitamente piuttosto affidabile, andare qui per rendersene conto  - questo capitolo ha droppato giusto un paio di bombette che potrebbero far saltare qualche atollo andando a continuare la tendenza degli ultimi tre e sostanzialmente finendo per vanificare un lavoro cronologico che avevi disperatamente cercato di impostare. 

E molto altro. 

domenica 16 ottobre 2016

Mistery of the Titans: storia di un popolo alle strette



Si, è passato davvero molto tempo dall'ultimo post di questa rubrica. Stavi aspettando il buon Isayama ti sommergesse con nuovi quesiti o - cosa che speravi molto meno - ti desse qualche risposta. Risultato? Un po' ed un po'. Ma di quel po' che ti piace. 

Sedersi comodi con bottiglia e pop corn, qui si rischia di fare una certa. 


sabato 5 marzo 2016

Mistery of the Titans: che anno è, che luogo è



Ritorni dopo qualche eone con un appuntamento della rubrica sui Misteri dei Titani perchè saranno anche giunti nuovi capitoli ma di risposte gran poche. Se alla fine si è scoperto chi sia il Titano Scimmia e se il ruolo di quello strano istruttore che risponde al nome di Shadis sembra essersi esaurito, non si è avuto invece risposta a quello che è il primo forse mistero della serie, quello che si ha all'aprire le prime pagine del capitolo 1. 

Delle millemila domande che possono ancora sorgere - per non parlare di quelle che sorgeranno - oggi ne vuoi analizzare una: dove e soprattutto quando è ambientata la serie

Premessa necessaria è che non ti abbandonerai a teorie fantasiose che partono da un punto del manga e viaggiano in un territorio più sconosciuto della Galassia di Star Trek Next Generation: no, fai solo notare alcuni punti che potrebbero - e sottolinei potrebbero - aiutare a dare una risposta. Chè la soluzione la sa solo l'autore e forse colui che ha la coordinata e si è divertito a cancellarla dalla memoria collettiva. 

Senza ulteriormente indulgere, procediamo a cercare di soddisfare una curiosità che già fu di Battisti. 

giovedì 2 luglio 2015

Mistery of The Titans: Shadis, un nome che è programma



Che Shingeki no Kiojin abbia dei difetti è assolutamente assodato, a cominciare probabilmente da un disegno non particolarmente convincente talvolta. Tuttavia l'opera si fa ampiamente perdonare per alcuni tratti davvero forti, in primis la trama e soprattutto la sceneggiatura. 

Uno dei più grossi meriti che vanno riconosciuti all'autore è senz'altro la misteriosa capacità di distogliere l'attenzione su qualche personaggio che, per qualche motivo, diventerà poi essenziale nel prosieguo. Accadde con Berthold e Reiner, accadde con Annie. 

E tutto sembra lasciar presagire che debba accadere a breve - forse già nella prossima uscita - con Keith Shadis, precedentemente visto solo nel suo ruolo di istruttore delle reclute della 104a. Con un nome che è tutto un programma: "shade" in inglese significa "ombra" e sembra davvero che questo personaggio sia rimasto nell'ombra troppo a lungo pur conoscendo più cose di quanto sia dato intuire. O forse è semplicemente riferito alle occhiaie? 

sabato 27 giugno 2015

Mistery of the Titans: un nuovo personaggio chiave?




Qualche mese fa era circolata in rete una immagine che si sosteneva provenire dalla stessa matita - sempre che la usi, siamo nell'era tecnologica - di Isayama che ritraeva quello che, a dire dell'autore, doveva essere il personaggio che "reggeva la chiave della continuazione della storia"

Naturalmente da tutte le comunità fuori e dentro le mura dell'Internetto sono piovute predizioni e teorie tra le più varie, alcune delle quali hanno però un ben preciso senso d'essere, pur essendo ricostruzioni che lasciano molto alla fantasia e del resto, allo stato attuale, un nuovo personaggio che giunge dal nulla non è facilmente inquadrabile. 

Una delle principali identificava il nuovo personaggio chiave con il titano peloso. Sulla base del capitolo 70 - ultimo ad essere uscito mentre si scrive - possiamo dire che coloro che avevano fatto questa predizione avevano azzeccato. Rimane però il dubbio su chi e quali connessioni con i personaggi che conosciamo possa avere. 

Eccoci qui: pronti a scoprire quali sono le teorie più accreditate? 

domenica 21 giugno 2015

Mistery of the Titans: "See you later Eren"



In Attack On Titan i misteri e le parti oscure cominciano sin dall'inizio. Ciò è vero sia per il manga che per l'anime. 

In questo caso ci soffermeremo sulla frase che appare già nel primo capitolo del manga: "See you later, Eren"

sabato 6 giugno 2015

Mistery of the Titans: un titano piuttosto peloso



Ok, hai già un blog principale e di solito parli di Attack on Titan (o Shingeki no Kiojin per i più jappeffezionati) in quello. Ti sei anche reso conto però che il suddetto blog è strapieno di articoli e tanti altri ne hai ancora in cantiere; allora sfrutti questo spazio bello libero per piazzarci una serie di post su alcuni dei più intriganti misteri e punti interrogativi che la mente di Isayama ha goduto nel lasciare all'interno della sua opera. 

Parti subito forte e con molto pelo: vediamo un po' di cercare di teorizzare chi possa essere il Titano Peloso - altrove definito anche come "Titano Scimmia" o "Titano Bestiale" - che si è divertito a far capolino per un paio di capitoli, per poi risparire senza lasciare traccia - tranne qualche bel buco sul Muro Rose, chè tra tutti suoi poteri ancora la levitazione alla Dragon Ball non c'è. 

Disclaimer: ovvio che il post contiene spoilers. Evitare se non si è al passo col manga. 

Secondo disclaimer: quelle riportate sono le principali teorie che si possono ritrovare nell'Internetto, con, laddove possibile, qualche aggiuntina personale.