FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

MISTERI DEI TITANI

Tra le Mura e fuori, molte questioni e qualche risposta

BREAKING NEWS

Notizie veloci o meno, di prima mano o meno, su tutto e niente

...ENTRA E SCOPRI

Un po' tutto quello che ci piace senza ordine particolare e con divertimento assicurato

Visualizzazione post con etichetta Attack On Titan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Attack On Titan. Mostra tutti i post

sabato 9 giugno 2018

Mistery of The Titans: il Cap.106, ecco cosa era successo




Niente, ci si era lasciati con un flashforward di una certa importanza in questo capitolo qui; botte a profusione, viuuuuulenza, morti, Liberio devastata e una domanda costante: che era successo negli anni tra l’850 – in cui Zeke e i suoi vengono ricondotti a più miti consigli presso Paradi – e l’854 – in cui i Paradiani devastano Liberio -? 

Beh, lo dice il Cap. 106 che peraltro porta anche altre interessanti informazioni. 

venerdì 7 luglio 2017

Mistery of the Titans: il Cap. 95, I Marley tra un attacco fallito e uno in progetto



Ok, l'ultima volta non avevi fatto commenti sul capitolo di Attack On Titan perchè tanto non c'era granchè da commentare. Stavolta però le cose stanno molto diversamente. 

La solita quarantina di pagine e una fonte di informazioni non proprio consuetissima. Ma procedi con ordine. 

venerdì 5 maggio 2017

Mistery of the Titans: il Cap. 93, una notevole fonte di informazioni



Se avevi saltato il post sul precedente capitolo una ragione c’era: essenzialmente non dava alcuna informazione ulteriore che fosse particolarmente stimolante. 

Beh, dopo la pausa, sei pronto a dimostrare invece che il Cap. 93 è paurosamente interessante: sia per le nuove informazioni che per dare ulteriore – e talvolta definitiva – conferma ad altre già teorizzate. 

Prendete la vostra nave militare, si va. 


lunedì 24 aprile 2017

Mistery of the Titans: Yuugure No Tori, una sigla dannatamente spoilerante e inquietante. parte seconda


Ok, nel primo dei due post ha soffermato la tua attenzione sulle immagini della sigla concludendo in sostanza che sono la rappresentazione della storia della migrazione degli Eldiani presso le Mura. 

Però una canzone avrà pure il suo testo: e questa ce l’ha eccome. 

Premessa necessaria: al momento attuale una prima parte del testo è in inglese, una seconda parte probabilmente in Japponico e non ne è nemmeno stata rilasciata una traduzione inglesica ufficiale. Come a dire: ci provi ma non ti assumi responsabilità. A maggior ragione perché l’arrangiamento prevede una serie di voci accavallarsi una all'altra per un risultato finale gran poco melodioso per quanto però dannatamente inquietante. Il che non è proprio malaccio se adori il mistero: lo diviene però se cerchi di capire che sillabe sono pronunciate.  

lunedì 17 aprile 2017

Mistery of the Titans: Yuugure No Tori, una sigla dannatamente spoilerante e inquietante



L’hanno fatto ancora. Si, per la famosa legge del “mettiamo qualcosa di incapibile che poi qualcuno prova a capirlo”, gli autori della seconda stagione anime di Attack On Titan – che stai seguendo sulla Settimana Animistica  – hanno gettato qualche dozzina di immagini fortemente evocative e altrettanto spoilerose addosso al povero spettatore dell’anime la cui prima e più probabile reazione diviene l’espressione tipica di chi per la prima volta vede un titano e si domanda “Ma che roba è?”

E se ti eri gettato all'esame di una sigla di Attack On Titan già in passato – e il link arriverà a breve col consueto Re Post – stavolta le cose diventano un attimo più facili - come se ci possa essere qualcosa di facile in Attack On Titan – visto che sei al passo col manga.

Ok, strabuzzare gli occhi e lasciare andare il pensiero, si parte. 

domenica 12 marzo 2017

Mistery of The Titans: lo spaventoso flashforward del cap. 91



Ormai ci hai fatto l'abitudine. Un capitolo più sconvolgente e misterioso dell'altro dopo parecchi appuntamenti senza particolari sussulti. Che Isayama si stia preparando al gran finale? Non lo sai con certezza ma sicuramente per la prima volta si guarda al futuro anzichè interrogarsi sui mille enigmi del passato e lo si fa pure dalla prospettiva dei Marley

Questo in sunto: adesso comincia il bello, come nemmeno Brad Pitt a 20 anni. 

sabato 18 febbraio 2017

Mistery Of The Titans: domande ancora vive e teorie interessanti



Si, è vero. negli ultimi capitoli molti dei principali misteri di quell'accozzaglia di domande spaccameningi chiamata Attack On Titan hanno trovato qualche piccola risposta. Cosi si è scoperto cosa c'è nella cantina; cosa c'è fuori dalle mura; cosa gli shifter vogliono disperatamente recuperare e cosa il buon esimio Dott. Grisha aveva pianificato. 

Quindi adesso l'opera ha perso mordente? Certo, quanto una tigre a digiuno da qualche secolo. 

Dando un'occhiata indietro, scopri che ci sono molte - e quando dici molte intendi: molte - domande rimaste senza alcuna indicazione; molti particolari che apparentemente sono stati dimenticati. Si, credici. E allora un piccolo riassunto. 

lunedì 9 gennaio 2017

Mistery of the Titans: lo spaventoso Cap.89, parte 2



Per chi sia si perso la prima parte, dirigersi qui.

Quella volta sei andato sul semplice, stavolta sono mal di testa assicurati quindi meglio avere moment a portata di mano. E magari datene uno anche alla povera Mikasa. 

Pronti? Si va.

giovedì 5 gennaio 2017

Mistery of the Titans: lo spaventoso Cap.89, Parte 1



Ormai ci hai preso mano. Non avevi mai postato cosi tanto e cosi spesso su Attack on Titan ma gli ultimi capitoli sono stati talmente densi di nuove rivelazioni che non ti puoi proprio esimere. Peccato che, secondo uno schema caro all'autore, ad ogni risposta siano gentilmente offerti millemila quesiti nuovi e circa duemilioninovecentoqualcosa cose della serie dico e non dico: e allora la tua mente si intrippa. 

Ok, provi a citarne alcune senza dare alcuna garanzia. 

giovedì 29 dicembre 2016

Breaking News - Resident Evil 7, ultima demo prima dell'uscita; Attack on Titan, pronta nuova stagione anime



Eh, che stai attendendo frementemente Resident Evil 7 credi si veda abbastanza visto che vi hai dedicato giusto qualche post. Per chi voglia i riferimenti





Ecco, è uscita l'ultima demo prima della release del prodotto finale e vuoi perdertela? No, non ci pensi nemmeno, non hai missato nemmeno la chiave speciale di RE2.

Accanto a RE7, in questo mese è stata giusto droppata una bombetta - no, non quella che hanno in testa Stanlio e Ollio - su Attack on Titan. 

sabato 10 dicembre 2016

Mistery of the Titans: un capitolo che ricronologizza e aggiunge molto altro



Da pochissimo - un paio di giorni al massimo dai - sei riuscito a leggerti le scan - si, ok, sei illegale ma poi i volumetti di questa opera li compri eccome, eh - del capitolo 88 in lingua inglesica. 

Con le dovute premesse che non puoi garantire il 100% dell'accuratezza della traduzione - però il sito è anche solitamente piuttosto affidabile, andare qui per rendersene conto  - questo capitolo ha droppato giusto un paio di bombette che potrebbero far saltare qualche atollo andando a continuare la tendenza degli ultimi tre e sostanzialmente finendo per vanificare un lavoro cronologico che avevi disperatamente cercato di impostare. 

E molto altro. 

venerdì 4 novembre 2016

Breaking News: ancora RE7 e forse Attack On Titan



Stavolta si cambia decisamente e si parla di...Resident Evil tanto per cominciare. 

Se nella puntata precedente avevi fatto un riassunto dei trailer dall'1 al 6, la CAPCOM sembra proprio non volersi fermare nella sua opera di incuriosimento - che manco sai se è una parola italiana ma, dai, si capisce - dei possibili acquirenti del gioco: ecco cosi' altri due brevi filmati dedicati rispettivamente al close up di una scatola - il n. 7 intitolato proprio "A closer Look" cioè "Uno sguardo da più vicino" - e di alcuni oggetti/enigmi - il n. 8 intitolato "Imagination" cioè "Immaginazione". 

Non è che hai moltissimo da dire in realtà. Nel primo si confermano le dinamiche che permettono di esaminare da vicino un oggetto, di ruotarlo in varie direzioni (in 3D praticamente) e si chiude proprio nel momento in cui il giocatore ha trovato la maniera di aprire quella maledetta scatola senza fra vedere cosa vi sia all'interno. Un po' poco per un cliffhanger, ci puoi convivere.

 

Nel secondo ha catturato la tua attenzione innanzitutto l'animazione dell'apertura della porta - e tutti i giocatori delle vecchie installazioni sanno bene quanto quel trucchetto dell'apertura delle porte per evitare i caricamenti fosse in grado di generare un'ansia infinita divenendo cosi una delle trovate più geniali dell'intero gioco - e poi naturalmente l'enigma, consistente nell'avvicendarsi di vari oggetti che, presumibilmente, dovranno essere disposti nella giusta collocazione o nel giusto ordine. Sullo sfondo un quadro ritraente un ragno e in primo piano una scheda elettronica, una bambolina di paglia impiccata vagamente ricordante un leoncino - o comunque un quadrupede - , un coltello e un palloncino color giallo: non hai la più pallida idea. Molto accattivanti e ben rese anche le ombre che danno un tocco di maggiore ansia all'atmosfera complessiva. 



E adesso passi a qualcosa che di solito non fai approfittando del fatto che questo appuntamento è un po' in anticipo rispetto alla tradizionale uscita: vai di spoiler di Attack on Titan, capitolo 87 che dovrebbe uscire tra un 4-5 giorni massimi. Ecco hai trovato un paio di immagini di cui posti il link 



La prima cosa che viene in mente al mondo Internettiano è che gli Elodiani - con Grisha in primo piano - siano stati iniettati e poi scaraventati giù dal muro: lo confermerebbe l'altra scan che mostra un titano stupido - che per quasi tutti è il Titano Sorridente che altri non sarebbe che Dina Fritz - proprio mentre sembra cadere. Quello che ti ha abbastanza incuriosito è che nella prima scan gli Eldiani sono rivolti verso un terreno solido sottostante, mentre l'acqua - il mare - si trova in direzione opposta. Sapendo che Paradi Island dove sarebbero stati condannati a vagare è un'isola... qualcosa non ti torna ancora. 


E per ora sei a posto, sperando di non trovarti a vagare come gli Elodiani.

sabato 29 ottobre 2016

Breaking News: Before the Fall e Resident Evil 7



Hai già più volte dato aggiornamenti su Before The Fall, gustoso spin off di Attack On Titan che racconta i fatti accaduti ben prima della serie principale e - probabilmente - cancellati dalla memoria collettiva del popolo dentro alle mura grazie all'uso della coordinata da parte dei Reiss. Ecco, tu sei immune peggio degli Ackerman, e quindi per non dimenticare i post sono qui, qui, e qui

Ebbene dall'ultima volta sono usciti altri 4 capitoli 4, di cui uno - il 24.5 - che contiene un breve flashback sulle circostanze della missione oltre le mura di Angel e Serum e sulle considerazioni di Maria che proprio il fidanzato Serum - da cui per altro aspettava un figlio - ha perso. 

domenica 16 ottobre 2016

Mistery of the Titans: storia di un popolo alle strette



Si, è passato davvero molto tempo dall'ultimo post di questa rubrica. Stavi aspettando il buon Isayama ti sommergesse con nuovi quesiti o - cosa che speravi molto meno - ti desse qualche risposta. Risultato? Un po' ed un po'. Ma di quel po' che ti piace. 

Sedersi comodi con bottiglia e pop corn, qui si rischia di fare una certa. 


domenica 18 settembre 2016

Breaking News: Resident Evil e Attack on Titan



Secondo appuntamento con la "nuova" rubrica e stavolta si parla in maniera breve e concisa di Attack On Titan e poi di RE7. 

sabato 3 settembre 2016

Breaking News: nuovo scopo e Attack On Titan Wings of Freedom, il videogioco per PS4



Ecco una rubrica che non aggiorni da eoni. Motivo? Lo scontato mancanza di tempo che rende impossibile documentarsi come vorresti su tutte le novità e i gossip che circolano in rete. Allora parte l'ideona: la dedichi a tutti quei post che dovrebbero trovare collocazione nel blog principale  ma non possono farlo in tempi consoni vista l'abbondanza del materiale a disposizione. In altri termini: tutti quegli argomenti che non possono aspettare chè la loro pubblicazione a giorni e giorni di distanza finirebbe col far perdere loro significato. In fin dei conti di spazio in questo blog ce n'è. E come primo appuntamento: Attack On Titan Wings of Freedom, videogioco della famosa serie - e se non è famosa dare occhiate qui  e qui  - uscito a fine Agosto per la delizia dei tanti fan. 

Beh, era nell'aria. Dopo che un fan aveva sviluppato un gioco indie - con ovvie limitazioni ma tutto sommato godibile - era solo questione di tempo prima che le big come la Sony e la Microsoft mettessero le proprie manucce su Attack On Titan. Quello che ne è sortito è "Attack on Titan: Wings of Freedom", uscito ufficialmente il 26 Agosto 2016, un gioco action che prontamente è stato provato da vari appassionati in tutto il mondo. 

Al solito: tu non possiedi una PS4 nè una XboxOne - e nemmeno hai in animo di acquistarle - quindi te lo sei goduto tramite il gameplay di alcuni canali youtubici, in particolare questo qui.

Giudizi? No, ma impressioni si. 

sabato 5 marzo 2016

Mistery of the Titans: che anno è, che luogo è



Ritorni dopo qualche eone con un appuntamento della rubrica sui Misteri dei Titani perchè saranno anche giunti nuovi capitoli ma di risposte gran poche. Se alla fine si è scoperto chi sia il Titano Scimmia e se il ruolo di quello strano istruttore che risponde al nome di Shadis sembra essersi esaurito, non si è avuto invece risposta a quello che è il primo forse mistero della serie, quello che si ha all'aprire le prime pagine del capitolo 1. 

Delle millemila domande che possono ancora sorgere - per non parlare di quelle che sorgeranno - oggi ne vuoi analizzare una: dove e soprattutto quando è ambientata la serie

Premessa necessaria è che non ti abbandonerai a teorie fantasiose che partono da un punto del manga e viaggiano in un territorio più sconosciuto della Galassia di Star Trek Next Generation: no, fai solo notare alcuni punti che potrebbero - e sottolinei potrebbero - aiutare a dare una risposta. Chè la soluzione la sa solo l'autore e forse colui che ha la coordinata e si è divertito a cancellarla dalla memoria collettiva. 

Senza ulteriormente indulgere, procediamo a cercare di soddisfare una curiosità che già fu di Battisti. 

sabato 12 dicembre 2015

Shingeki No Kyojin Live Movie Parte 2: una trama diversa



La seconda parte del Live Movie di Shingeki No Kyojin, chiamata "Attack on Titan - The End of The World" è stata proiettata nelle sale giapponesi il 19 settembre e ha raggiunto prima l'Australia e la Nuova Zelanda e successivamente anche l'America nel mese di Ottobre. 

Prima di procedere ad una breve analisi appaiono importanti due premesse:

- al momento in cui scrivi ancora difettano in Internet dei sottotitoli inglesi decenti; questo significa che la seguente recensione potrebbe contenere alcuni errori che ti riservi di correggere quando una versione sottotitolata decentemente sia disponibile; 
- prima di leggere il seguente articolo è bene dare un'occhiata al post relativo alla prima parte che si può trovare qui.

Di seguito le ragioni per cui il Live Action va guardato - o non guardato - e i principali spunti di riflessione. 

domenica 29 novembre 2015

Smoke signals of Fighting back: tanto fumo e poco arrosto



Ok, questo momento prima poi sarebbe dovuto venire. Quello - e ancora non ci vuoi credere - in cui avresti scritto che qualcosa della ormai sterminata produzione di Attack On Titan non ti sarebbe piaciuto. 

Dopo varie ricerche sei riuscito infatti a recuperare con dei quantomeno dubbi sottotitoli inglesici "Attack On Titan: Hangeki no Noroshi" che ti hanno propinato come "Attack On Titan: Smoke Signal of Fighting Back" e già dal titolo hai capito che la traduzione doveva essere stata fatta da qualcuno che aveva evidentemente mangiato qualche chilo del seme speciale che cresce nelle campagne del Wall Maria chè in lingua albionica suona veramente molto male. In lingua italica verrebbe "Segnali di fumo del contrattacco" e sei pronto a credere che quel fumo sia roba veramente molto buona visto quello che ti è capitato sotto gli occhi. 

Vuoi continuare? Facciamo anche di si' ma non ti assumi nessuna responsabilità in caso il seguito del post comporti strani effetti collaterali quali voglia irrefrenabile di colpirsi con un martello le parti intime oppure di affermare che Shikishima assomiglia anche lontanamente al Levi del manga. 

domenica 30 agosto 2015

The Mist: molto Silent Hill, un po' di Resident Evil e...forse Attack on Titan?


The Mist è un film del 2007 ad opera di Frank Darabont, già autore di "Il Miglio Verde" e "Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank". entrambi tratti, al pari del film in considerazione, da novelle del maestro dell'horror Stephen King. Il film era in realtà in cantiere già dagli anni '80: tuttavia il regista hai poi preferito concentrarsi su altre produzioni e avuto modo di aggiungere decisamente qualcosa di suo alla sua opera.