FILMONI

Dalla Fantascienza all'Horror, dal Giallo alle Serie Tv, quattro parole semi serie

MISTERI DEI TITANI

Tra le Mura e fuori, molte questioni e qualche risposta

BREAKING NEWS

Notizie veloci o meno, di prima mano o meno, su tutto e niente

...ENTRA E SCOPRI

Un po' tutto quello che ci piace senza ordine particolare e con divertimento assicurato

sabato 14 novembre 2015

Azioni sulla rete, conseguenze nelle vita reale: Disconnect



Disconnect è un film del 2014 a firma di Henry Alex Rubin il cui scopo abbastanza dichiarato è quello di mostrare i pericoli insiti nella rete web e come le nefaste conseguenze possano non essere alla stessa limitate. Un monito, un avviso: sostituire i rapporti reali con quelli in rete sembra apparentemente liberare da parecchie responsabilità ma al contempo l'anonimato di cui si può godere può divenire il principale nemico. 

Nelle due ore di film si potranno cogliere alcuni spunti interessanti oltre a quelli già citati; accompagnati a felici intuizioni del regista, il risultato finale appare quanto mai interessante. 

lunedì 5 ottobre 2015

Io Sono Leggenda: survival horror un po' diverso



Io Sono Leggenda è un film del 2007 a firma di Francis Lawrence basato sull'omonimo romanzo di Richard Matheson. Potrebbe trattarsi di un altro survival horror come tanti, con l'eccezione di essere davvero ben fatto e pensato e di capovolgere in parte - pur senza in realtà introdurre alcunchè di veramente originale - i classici canoni del gruppo di sopravvissuti alla costante ricerca di riparo e mezzi per il proprio sostentamento. 

Buoni due terzi del film sono infatti incernierati su un solo personaggio - il Dr. Robert Neville davvero ben interpretato dall'eclettico Will Smith, artista completo se uno ve n'è - cui si accompagnerà soltanto un cane - Samantha - lupo la cui importanza per il protagonista è tale da indurlo a cercare di morire quando il fidato amico quattro zampe lascerà la scena. Per questa parte di film il tema portante è uno e uno solo: la solitudine priva di qualsivoglia speranza. Senza che questo però comporti in nessuna maniera alcuna lentezza nella pellicola, grazie ad una sapiente sceneggiatura. 

domenica 27 settembre 2015

Jug Face: quando essere ritratti fa paura



Disturbato e disturbante. Niente meglio di questi aggettivi può descrivere Jug Face, film del 2013 a firma di Chad Crawford Kinkle. 

Disturbato: per i contenuti e le scene presentate. 

Disturbante: per i sentimenti che evoca nello spettatore. 

I perchè solo per coloro che se la sentono di continuare.

domenica 20 settembre 2015

The Colony: quando il ghiaccio prende dentro e fuori



The Colony è un film del 2013 a firma di Jeff Renfroe ascrittibile alla categoria degli horror fantascientifici post apocalittici. In circa 2 ore e 15 minuti lo spettatore sarà edotto del nuovo tessuto sociale formatosi dopo il congelamento della Terra, della lotta per la sopravvivenza di un genere umano ridotto al lumicino e delle conseguenze psicologiche che l'estremità delle condizioni di vita può indurre nella psiche umana. 

Il film davvero vince sotto tutti gli aspetti citati.